LA SUA STORIA MILLENARI DI PALAZZO VALENTINI

40813267650_61ca91ee49_nIl Palazzo Valentini è un edificio storico situato a Roma, in Via IV Novembre, vicino a Piazza Venezia, e pertanto nel pieno centro storico. Il nome deriva dalla famiglia Valentini, una nobile famiglia romana del XIX secolo, che acquistò l’edificio e lo utilizzò come loro residenza apportando durante la loro permanenza varie migliorie per renderlo ancora più imponente.

Noto per la sua importanza storica e l’architettura affascinante, Palazzo Valentini ospita oggi un importante museo multimediale che rievoca la vita nelle antiche “Domus Romanae”, rinvenute durante i restauri nel 2000. Tra gli ambienti recuperati si possono notare atrii, spesso decorati con mosaici e affreschi, le stanze da letto, anch’esse decorate (note come “cubicula”), caratteristici peristilii, ossia cortili interni, triclini (le moderne sale da pranzo), oltre agli immancabili calidaria e frigidaria, i famosi bagni a uso termale.

Grazie a un moderno sistema di proiezioni, luci e audio-guida,  è possibile visitare questi ambienti e sentirsi completamente immersi nel passato, comprendendo meglio come si viveva nell’antica Roma.
Nel corso del tempo, il palazzo ha avuto diverse destinazioni d’uso, e negli anni ’20 del35425042562_e2b627c54e_n XX secolo è diventato la sede della Provincia di Roma.
Oggi il palazzo è aperto al pubblico ed è una meta turistica popolare per chi desidera scoprire la Roma antica e ammirare le sue rovine sotto l’elegante edificio, oltre ad ospitare eventi culturali di vario genere.

 

Per visitare comodamente il Palazzo Valentini, soggiorna presso i nostri B&B e affittacamere Roma Centro e goditi la tua vacanza nel centro storico di Roma! Troverai la camera più adatta alle tue esigenze visitando i siti di nostri B&B Roma centro o contattandoci direttamente! Vieni a scoprire i nostri B&B Roma!

 

LA SUA STORIA MILLENARI DI PALAZZO VALENTINIultima modifica: 2023-08-03T20:00:55+02:00da locandaparlamen
Reposta per primo quest’articolo