LUOGHI SACRI, RELIGIONI E TRADIZIONI SPRITUALI DIVERSE A ROMA

LUOGHI DI CULTO DI DIVERSE RELIGIONI A ROMA

Accanto alle numerosissime chiese cristiane a Roma, (è la città con il maggior numero di chiese in Italia, e forse del mondo) ci sono molti luoghi sacri che rappresentano diverse religioni e tradizioni spirituali.

Per esempio, la Sinagoga di Roma è un importante centro religioso e culturale della comunità ebraica della città. Costruita alla fine del XIX secolo, è un bell’esempio di architettura moresca. All’interno, ci sono molte opere d’arte, tra cui un grande lampadario in bronzo e un’arca dell’alleanza decorata con intarsi di marmo.

La Moschea di Roma, invece, situata nel quartiere del Parioli, è la più grande moschea in Italia ed è un importante centro culturale per la comunità musulmana. La moschea è stata inaugurata nel 1995 ed è stata costruita seguendo lo stile architettonico del mondo islamico.
3319289536_52e29f6086_w

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, situata vicino alla stazione Termini, ospita la “Sala degli Spiriti” (o “Tempio della Pace”),  un luogo di culto ecumenico creato per ospitare preghiere e cerimonie di diverse fedi religiose. La sala è stata progettata dall’architetto italiano Michelangelo Simonetti e inaugurata nel 2016.

Il Tempio di Minerva Medica, situato nel quartiere Esquilino, è un antico tempio romano dedicato alla dea Minerva. Oggi, il tempio è utilizzato come chiesa ortodossa russa, dedicata a San Lorenzo Martire. All’interno, ci sono affreschi del XVIII secolo e numerose icone russe.

La Chiesa di San Tommaso degli Inglesi ospita una comunità etiope che celebra le messe in rito etiope ogni domenica utilizzando strumenti musicali tradizionali, come il tamburo e il flauto. La chiesa è situata vicino a Piazza Navona ed è stata fondata nel 1589 dalla comunità inglese cattolica di Roma.

52443853638_118bfbc8ca_wLa Chiesa di San Nicola dei Prefetti ospita una comunità ortodossa eritrea che celebra le messe in rito eritreo ogni domenica, e spesso vengono utilizzati strumenti musicali tradizionali come il krar (una sorta di lira) e il tamburo. La chiesa si trova nel quartiere Monti, vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, ed è stata fondata nel XV secolo.

Infine, il Centro Buddhista Soka Gakkai, situato nel quartiere San Giovanni, è un centro di meditazione buddhista che accoglie praticanti di tutte le età e di tutte le culture. Il centro organizza regolarmente incontri pubblici e cerimonie, e offre anche corsi di introduzione alla filosofia buddhista.

In generale, la città di Roma offre una grande varietà di luoghi sacri e spirituali che rappresentano diverse fedi e tradizioni, riflettendo la sua lunga storia come centro di cultura e spiritualità.

Non perdete l’occasione di visitare i numerosi luoghi di culto presenti a Roma! Soggiornate nei nostri B&B e affittacamere Roma Centro dove troverete ogni genere di camere per i vostri bisogni! Siamo dei B&B Roma Centro e saremo lieti di offrirvi il miglior soggiorno possibile! Vi aspettiamo nei nostri B&B Roma!

 

LUOGHI SACRI, RELIGIONI E TRADIZIONI SPRITUALI DIVERSE A ROMAultima modifica: 2023-03-08T20:00:28+01:00da locandaparlamen
Reposta per primo quest’articolo